Cittadinanza globale e cambiamenti climatici
- Ceas Santa lucia
- 10 set
- Tempo di lettura: 2 min
Quando la scienza incontra il territorio UNISS e CEAS insieme per studiare i rischi climatici in Baronia e nel Nuorese
All'interno del progetto Il clima che cambia domenica 31 agosto 2025, in occasione di A mare festival abbiamo tenuto un talk di presentazione del progetto insieme agli altri partner di progetto.
Incontro di presentazione del progetto di rete fra i Ceas della Baronia e del Nuorese e l’Università di Sassari dipartimento di Scienze umanistiche e sociali (Dumas), nato all’interno del bando regionale dedicato a progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli enti pubblici titolari di Ceas della rete Infeas – annualità 2024 (Dgrn 4/132 del 15.02.2024 – azione 2).
Lo sviluppo di azioni congiunte tra Ceas e Dumas mirano ad approfondire da un lato le dinamiche ambientali, dall’altro quelle sociali legate alla percezione del rischio climatico e gestione di quest’ultimo sui territori, in particolare sul rischio alluvioni ed esondazioni.
Come macro obiettivo, le attività sono volte ad aumentare la consapevolezza e la capacità di adattamento nelle comunità locali, in linea con la Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Sracc) della Regione Sardegna.
Verrà presentato il caso studio effettuato dall’Università a Bitti. A concludere verrà presentato il questionario “Eventi meteoclimatici estremi e comunità locali” che ha l’obiettivo di valutare la percezione delle persone relativamente agli eventi climatici estremi e i possibili rischi per la salute e l’integrità dei luoghi e dei beni culturali e naturali.
A raccontarci del progetto saranno con noi: la dottoressa Manuela Mulargia (Ceas Santa Lucia), la dottoressa Carina Pinna (Ceas Julia di Lula, Ceas di Onanì e Ceas Ogrylle di Osidda), il dottor Gianluca Cacciotto (Ceas Nuoro, Ceas Alà dei Sardi e Ceas Bolotana), la professoressa Donatella Carboni (Uniss), il sindaco Gianluigi Farris (Comune di Siniscola).

Bando per il finanziamento di progetti di educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale, destinato agli enti pubblici titolari di CEAS della rete INFEAS – annualità 2024 (D.G.R. n. 4/132 del 15.02.2024 – Azione 2)




Commenti